• Chi siamo
  • Strutture reticolari spaziali
  • Prodotti
  • News
  • Contatti
  • Italiano (IT)
  • English (UK)

Filtra per categoria:

  • Mostra tutte
  • Centri commerciali
  • Chiese
  • Hotel
  • musei
  • Officine
  • Ospedali
  • Aeroporti
  • Piscine
  • Staz. Ferrov.
  • Università
  • Strutture sportive
  • Altro

Metro C Roma

Prodotti utilizzati:
  • Sistema Vestrut
  • Strutture reticolari spaziali
  • Copertura

Stazione metro C Roma

DENOMINAZIONE OPERA

COPERTURA DEPOSITO GRANITI METRO C

TITOLARE DELL’OPERA

ROMA METROPOLITANE - COMUNE DI ROMA

LUOGO

ROMA

LAVORO REALIZZATO

PILASTRI E COPERTURA

CARATTERISTICHE TECNICHE

La Linea C, terza metropolitana romana prevista dal nuovo Piano Regolatore Generale, collegherà direttamente aree e quartieri oggi distanti, attraversando la città da nord-ovest a sud-est e raddoppierà, una volta completata, lo sviluppo della rete metropolitana attualmente esistente. La nuova linea C è la prima grande infrastruttura di trasporto pubblico in Italia guidata e controllata a distanza da un sistema di automazione integrale la cui centrale operativa si trova presso il Deposito Officina di Graniti. La Vestrut Engineering s.r.l. ha realizzato, nel 2008, il deposito officina destinato al ricovero, alla manutenzione e alla riparazione dei treni e, nel 2010, la pensilina della portineria. Il deposito officina è composto da due piastre di copertura a protezione delle banchine, rispettivamente di circa 4800 mq e 3700 mq. La prima copertura, le cui dimensioni in pianta sono di 123 x 39m, è composta da una struttura a doppio strato con modulo a base quadrata con lato di 3m, altezza interasse nodi costante di 1,2 m e poggia puntualmente su 55 pilastri in acciaio posti ad interasse di 12 m secondo la direzione longitudinale e 9m secondo la direzione trasversale. La seconda copertura, di dimensioni minori, utilizza lo stesso modulo della prima copertura e misura 123 x 30m. Entrambe le strutture sostengono dei pannelli di copertura curvi in policarbonato alveolare con protezione dai raggi UV, fissati mediante profili e centine in alluminio. La pensilina posta a protezione della portineria sostiene pannelli di copertura analoghi a quelli utilizzati per le strutture del deposito officina, ha dimensioni in pianta di circa 24,5 x 13,5 m, adotta un modulo a base quadrata con lato di 2,7m, altezza interasse nodi costante pari a 1,3m ed è sostenuta, tramite sei apparecchi d'appoggio, da sei pilastri circolari in acciaio. Tutti gli elementi strutturali sono stati sottoposti ad un processo di zincatura.

COMMITTENTE

METRO C s.c.p.a.

PROGETTO ARCHITETTONICO DELL’INTERA OPERA

METRO C s.c.p.a.

PROGETTO

VESTRUT

ANNO DI REALIZZAZIONE

2008 - 2010

GALLERIA FOTOGRAFICA

Stazioni Ferroviarie

  • Metro C Roma
  • Villa S.Giovanni
  • Staz. Ferrov. Siponto

Opere simili per prodotto utilizzato

  • Officina bus Ferentino
  • Palazzetto Giugliano
  • C. Polivalente Eboli
  • Hangar Lecce
  • Deposito Sommatino
  • Centro Comm. Fermo
  • Chiesa Surbo
  • Centro Lo Spazio Lecce
  • Villa S.Giovanni
  • Università Aversa
  • Home
  • Stazione Metro C Roma
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
VESTRUT Engineering S.r.l.
Sede legale:
Via Misericordia, 25
81025 Marcianise (Ce)
Sede operativa:
Via Fabbrica, 1
81020 San Marco Evangelista (Ce)
Tel.: 0823 512005 Fax.: 0823 696325
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.iva: 03302480615
  • Home
  • Chi siamo
  • Strutture reticolari spaziali
  • Prodotti
  • News
  • Contatti
News recenti

Marcatura CE

Space Frames History

Link Utili
  • Ettore Ventrella
  • Mappa del sito
sito realizzato da Adv Sinopia ©2022 - info@advsinopia.it
Top
Home
  • Home
  • Chi siamo
  • Strutture reticolari spaziali
  • Prodotti
  • News
  • Contatti